Piergiorgio Greco

Ultimo aggiornamento: 15/04/2023

Foto di Piergiorgio

Mi chiamo Piergiorgio Greco e sono un CREATIVO SENIOR con competenze direttive, tecniche e commerciali. Nel mercato di riferimento rivesto il ruolo di CONTENT CREATOR, EDITOR, DIRECTOR, RESPONSABILE in area COMUNICAZIONE, MARKETING ed EVENTI.

Fino al 2021 (dal 2018) ho rivestito il ruolo di Autore/Editor, Designer/Producer e Media Director della Casa editrice e Agenzia pubblicitaria IMPRESA LiQuida. 

Al centro della collaborazione il prodotto editoriale Glocal, in edizione limitata su Carta, da me creato nel 2011 e denominato prima LiQMag (LiQuid Magazine) poi RIVISTA LiQuida, con Registrazione al Tribunale di Cosenza n. 5/2018 e Iscrizione ROC n. 31561. 

Sin dall’inizio ho immaginato un luogo identitario da difendere, con persone da sostenere, per uno sviluppo etico, in contrapposizione con l’idea dei non-luoghi e delle cose.

Quindi prima Arte e Cultura Contemporanea a Km 0 (Mission di LiQMag) poi Creativi e Imprese a Km 0 – Lifestyle (Mission della RIVISTA LiQuida).

Insieme a me, con la RIVISTA LiQuida, l’Editore/Account Fabiola Cosenza (IMPRESA LiQuida), il Direttore Responsabile Fabiola Lacroce e Deborah Furlano. La PR/Contributor Carmela Turano ed altre risorse creative, tecniche e commerciali in outsourcing.

Oltre alla stampa su Carta abbiamo pubblicato molti servizi editoriali sul Sito/BlOg  RIVISTALiQuida.it di cui sono proprietario e responsabile legale.


Fino all’emergenza Covid-19 la RIVISTA LiQuida ha pubblicato oltre 200 Autori/Editor e 500 Aziende, dapprima in edizione limitata su Carta poi anche su Web e Social.

Tutte le Aziende/Clienti si possono trovare all’interno delle edizioni limitate su Carta ed anche in Digitale alla sezione “Edizioni LiQMag“.

Durante la pandemia molte piccole imprese sono state costrette a differenziarsi o chiudere: l’informazione scientifica veniva divulgata in modo caotico e la libertà di scelta terapeutica risultava annichilita; le persone sono state divise tra vaccinate Covid-19 (con tre o più dosi) e non vaccinate (chiunque non avesse fatto l’ultima dose). La possibilità di esistere nella società era subordinata al possesso di un Qr-Code.

Condizioni queste che non hanno certo favorito le tematiche della RIVISTA LiQuida, attinenti all’Arte, alla Cultura Contemporanea, alla Creatività, all’Impresa e alla Vita in generale. Tutt’altro.

Un pensiero semplice e potente mi faceva resistere. Pensavo al coraggio di restare umani.


PORTFOLIO fino al 2021

Fino al 2021 (da maggio 2018) ho rivestito il ruolo di Autore/Editor, Designer/Producer e Media Director della casa editrice IMPRESA LiQuida. 

Dal 2017 sono stato Ideatore, Designer e Direttore di Produzione (Comunicazione e Mktg) di diverse edizioni dell’EVENTO LiQuido, collegato al Magazine RIVISTA LiQuida, che ha visto la partecipazione di Creativi e Imprese a Km 0 in varie location/Imprese ospitanti. Vedi: facebook.com/eventoliquido;

A settembre 2017 sono stato Ideatore, Designer e Direttore di Produzione (Comunicazione e Mktg) della prima edizione del FESTIVAL delle Culture Creative d’Impresa a Km 0 tenutasi c/o il Castello di Rende (edificio in parte dismesso e ripristinato per l’occasione) e Museo Bilotti per l’arte contemporanea, nel cuore del centro storico di Rende (CS), collegato al CONCORSO LiQuido ed alla RIVISTA LiQuida;

Da giugno 2015  sono stato Ideatore, Designer e Direttore di Produzione (Comunicazione e Mktg) di 4 edizioni del Contest di Arte e Cultura Contemporanea a Km 0 CONCORSO LiQuido, collegato al Magazine RIVISTA LiQuida. Vedi: concorsoliquido.wordpress.com;

Fino a settembre 2014 (da dicembre 2013) sono stato Ideatore, Direttore Creativo e di Produzione di una Serie di Eventi Performativi (5) realizzati c/o il Capannone artigianale-industriale ex IVECO/Scanga (edificio dismesso e ripristinato per l’occasione) a pochi passi dal Centro Commerciale Metropolis e Museo del Presente a Rende (CS).

Gli eventi hanno avuto luogo il 18 settembre 2014 (Evento LiQuido n.5), l’11 maggio 2014 (Bukkake – Colpisci e versa), il 30 marzo 2014 (Il ventunesimo uovo), il 28 febbraio 2014 (Il cadavere squisito berrà il vino nuovo) ed il 22 dicembre 2013 (#Unovaleventi che ha poi dato il nome al collettivo di artisti e creativi che ha partecipato alle Performance/evento).

Successivamente un servizio di 23 pagine sulla RIVISTA LiQuida n.7 ha raccontato l’intero progetto (leggi on line);

Da febbraio 2011 sono stato Ideatore, Designer e Direttore Responsabile del Magazine di Arte e Cultura Contemporanea a Km 0 LiQMag (LiQuid Magazine, RIVISTA LiQuida), con iscrizione all’Albo Speciale dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria per le riviste tecnico-scientifiche edite da Associazioni culturali;

Da febbraio 2011 sono stato Fondatore e Presidente dell’Associazione culturale CROSSMEDIA editore della RIVISTA LiQuida fino a maggio 2018 (Cosenza);

Da marzo 2005 (Milano) sono stato Fondatore e Presidente di UTÒPIA SPA (Associazione di Arte e Cultura Contemporanea); 

Dal 2005 all’attività di Communication Design ho aggiunto lo Studio per la Produzione di Eventi CrossMedia (Spettacolo, Moda, Design, Musica, Cultura, Arte, Turismo..) che svilupperò poi, principalmente a Milano, per 6 anni, fino al 2011.

Fino al 2005 mi sono occupato prevalentemente dello Studio e della Realizzazione di Progetti orientati al Web, della Promozione di singoli Prodotti e Servizi e più in generale della Gestione della Creatività, della Comunicazione e del Marketing di Aziende Clienti.

In quegli anni ho realizzato oltre 100 progetti (servizi/prodotti) per oltre 50 Clienti sviluppando nel contempo l’applicazione web proprietaria denominata MLPBA2.0 per la gestione di contatti e-mail ed sms e l’invio di newsletter promozionali (specifiche per gli EVENTI), creando a Milano una rete di affiliati di oltre 120.000 iscritti.

Sono stato Fondatore, Titolare e Direttore Creativo di ALEPSI di Piergiorgio Greco (Studio di Marketing e Comunicazione d’Impresa) dal 2001 (Milano) con cui ho operato  principalmente a Milano per 10 anni fino al 2011;

Ciò che mi contraddistingue è la spiccata attitudine creativa, comunicativa e relazionale oltre che la visione imprenditoriale dei processi creativi, di produzione e comunicazione dell’Industria Culturale e dei Media.

Utilizzo le principali applicazioni informatiche dai tempi di Windows 95, anno in cui sono entrato in contatto per la prima volta con un computer (che non fosse un Commodore 64) per funzioni lavorative. Subito dopo ho iniziato ad usare le applicazioni di tipo Office, Graphic e Web Design, Web Publishing e Development, Editing Video e Audio sia in ambiente WINDOWS che MAC.

Ho sempre fatto buon uso della Lingua Inglese parlata e scritta, grazie soprattutto ai molti viaggi in Europa, alla continua ricerca di esperienze, persone e culture altre.

Tra le diverse esperienze di studio e lavoro quella di Marketing Communication tra il 2001 e il 2004 grazie allo IED di Milano e quella di Communication Design grazie al POLITECNICO di Milano, sono state le più formative in relazione all’attuale professione, vissute indirettamente in quanto acquisite per il tramite di persone che in quegli anni hanno convissuto e collaborato con me e con i progetti di ALEPSI. Un squadra che è riuscita a progettare servizi e prodotti innovativi per molte aziende italiane, da un Loft Casa/Studio nella zona di Piazza Morbegno a Milano, in linea con la richiesta di tecnologie e servizi web che in quegli anni erano in forte crescita.

Ciò che per me conta davvero non è l’esperienza teorica degli studi ma piuttosto l’esperienza concreta dei servizi e prodotti che si riescono a realizzare nel tempo e la tipologia di cliente a cui vengono forniti, perché questo definisce la qualità del lavoro e garantisce professionalità e risultati per i lavori da realizzare in futuro.


Per affinare le tecniche commerciali, in vista dell’apertura di ALEPSI, ho frequentato nel 2000 a Milano un Corso di Agente e Rappresentante di Commercio.

Precedentemente ho compiuto i seguenti studi:

Corso F.S.E. di Operatore CAD (Computer Aided Designer) organizzato da C.S.A. – Bologna – 1995/1994;

Corso di Laurea in Architettura c/o l’Università degli Studi di Firenze e di Reggio Calabria – 1995/1990;

Diploma di Maturità Scientifica c/o Liceo Scientifico Scorza sezione di Rende – Cosenza – 1990/1989.


Segue una selezione di alcuni servizi e prodotti creativi, di comunicazione e marketing realizzati durante gli anni prima della RIVISTA LiQuida come background che caratterizza l’attuale stile/professione.

IsK,K (Installazione/Performance/Video danza, durata 17 min.) rappresentata per la prima volta – in occasione dell’apertura del MUSAE 09 – alla GALLERIA MERAVIGLI (Milano, 30 giugno 2009), estratto da

Io sono Key, Keymashi (Evento/Produzione multimediale, durata 50 min.) Teatro Ariberto – Milano 17,18,19,20 aprile 2008.

Dall’articolo di Clara Padova pubblicato sulla rivista “ARTEFATTO”:

Io sono Key, Keymashi. “Performance multimediale” eseguita in modalità live con quattro attori in scena e una regia audio-video-luci che opera in tempo reale […] caratterizzata dalla fusione di vari linguaggi […] in particolare l’arte contemporanea, il teatro, la danza, la letteratura e la musica che ruotano attorno ad una grande proiezione video […]. La scelta di un teatro come location non è stata casuale […]. Rappresentare il contemporaneo all’interno di un teatro diventa quindi una denuncia […] una certa classe sociale troppo legata ad una forma di teatro classico e accademico. In tal modo il teatro continua ad essere un luogo deputato all’arte, ma ad un’arte nuova, d’avanguardia, slegata dal passato e proiettata verso un futuro ricco di nuovi stimoli, di sperimentazione e di ricerca. Il teatro diventa così finalmente spazio per la rappresentazione dell’ arte contemporanea […]. Sviluppata in scene alle quali è stato associato un diverso colore, la performance è la trasposizione del racconto “Un orgasmo e un nuovo giorno”. La stessa scrittura creativa ricca di flashback utilizzata nel racconto viene riproposta a distanza di dieci anni […]. Questo ha imposto all’autore (che per la performance è anche regista) di dover rivedere il valore critico del racconto […]. Attenti osservatori potranno inoltre notare, nella dimensione onirica che pervade l’immaginario audiovisivo con momenti di forte contrasto tra l’affannosa inquietudine e la calma esasperata, la somiglianza al lavoro creativo di David Lynch […].

LIQUIDA PERFORMANCE (Progetto/evento) – copyright: 2007 edizione: 2009/2010.

Presentazione MILANO Domenica 20 dicembre 2009 in un rinomato Club della City (CUORE – Colonne di San Lorenzo);

En Plume MILANO Martedì 23 marzo 2010 c/o Teatro Arsenale – Via Cesare Correnti, 11 – Milano (P.ta Genova);

Transforma! MILANO Sabato 20 febbraio 2010 c/o artandgallery – Via Arese, 5 – Milano (Isola).

Estratto dal concept del progetto:

[…] Liquida Performance può esistere dove non era previsto, può nascere, apparire e scomparire, può prendere forma grazie alla volontà di chi partecipa o si trova coinvolto in una delle sue improvvise contestualizzazioni, ogni volta diverse, ogni volta in un luogo e in un modo speciale, ogni volta come strati di materia sovrapposta. Ogni volta..

Non importa dove. Per questo, la Liquida P., potrebbe concretizzarsi ovunque, in qualunque location: una galleria d’arte contemporanea, una macelleria, un angolo di strada oppure un semplice locale, ciò che importa è che ci sarà una Liquida Performance ogni volta che gli ingredienti troveranno la giusta combinazione […].

MEET2BIZ (Evento) – Milano – 21 aprile 2007. Ideazione, co-produzione e organizzazione (Meet2biz:Meet2bizshop & Afterbiz) “speciale SALONE del MOBILE 2007”. 30 espositori, 3 live acustici, 10 Dj, performance, istallazioni e un’affascinante location di 1000 mq in zona Ripamonti per un incontro creativo dove design, moda arte e musica sono mixati con una forte componente sperimentale. Un melting pot di stili che rappresenta un mondo di ‘produzioni indipendenti’ sempre in fermento e alla ricerca di nuovi spazi per comunicare e nuovi canali relazionali.

INTERVALLO (Evento/Installazione) – Milano – 07 aprile 2006. Concept, direzione creativa e produzione di una “Video/installazione d’ambiente”. Nello specifico la partecipazione è avvenuta all’interno del magazzino della scuola. Spazio kafkiano buio e polveroso. Un grande schermo su cui è stato proiettato un video/arte di 55 min. registrato in presa diretta dall’evento conexión atto 1° del 4 marzo 2006. Lo spettatore unico una bambola di pezza in stile charlestone, legata con una corda ad una poltroncina. 12 poltroncine rivolte verso lo schermo in modo prospettico verso il punto di fuga. Una candela dava la luce della scena, l’attenzione verso di lei. Il pubblico guardava lei che guardava. Una sovrapposizione mediatica dai contorni noir amplificata dai suoni elettronici sovraesposti, fastidiosi. “La stanza in cui non si deve entrare. Nel sotterraneo della scuola”.

CONEXIÓN (Live Media Performance) Atto1 – Milano – 04 marzo 2006. Concept, direzione creativa, organizzazione e produzione. La Fura Dels Baus è a Milano da mercoledì 1 a domenica 5 marzo 2006. In scena al Teatro Smeraldo “metamorfosis” adattamento del lavoro di Franz Kafka. Sabato 4 marzo 2006. A Milano è il carnevale ambrosiano. Dalle 20.00 iniziano ad arrivare le prime persone al Pulp. Sono ricevute all’ingresso da femmine di insetto. Controllano sulle liste che tu sia un membro di utòpia spa. Alle 20.45 inizia lo spettacolo de La Fura allo Smeraldo. Alle 20.45 inizia lo spettacolo al Pulp. Da un’insolita angolazione, sui grandi schermi del Pulp sono proiettate immagini disturbate. Il Dj/Producer inizia a lavorare sui suoni elettronici un po’ sporchi. Forse è un tentativo di rappresentare il concetto di metamorfosi? C’è un buffet. I membri di utòpia iniziano a mangiare.. “A connection between two contemporary shows”.

WAGAMAGA (Club) – Milano – Giugno 2004. Consulenza per la Creazione dell’ immagine e Comunicazione. In soli tre giorni il WagaMaga comunica la sua apertura al pubblico tramite inviti free drink semplici ed eleganti ed un attento passaparola.

ONE DAY ADVERTISING s.r.l. Agenzia di pubblicità (Progettazione del Sito Web istituzionale e fornitura di altri servizi e prodotti di Comunicazione. Consulenza) – Milano 2009/2003.

RED CARPET s.r.l. Agenzia di pubblicità (Fornitura prodotti e servizi di Comunicazione. Consulenza) – Milano 2009/2008.

HOTEL LA TAMBRA s.a.s. Struttura ricettiva turistica (Realizzazione Sito Web istituzionale e fornitura di altri servizi e prodotti di Comunicazione. Consulenza) – Corvara (BZ) 2009/2006.

ROCKET (Fornitura prodotti e servizi di Comunicazione. Consulenza) tramite SPACE s.r.l. Gestione Disco Club – Milano 2009/2005.

UNITRE MILANO Università delle tre età e della terza età (Realizzazione Sito Web istituzionale e fornitura di altri servizi e prodotti di Comunicazione. Consulenza) – Milano 2009/2006.

ENTERTAINMENT MACHINE s.r.l. Agenzia di pubblicità (Realizzazione Sito Web istituzionale e fornitura altri di servizi e prodotti di Comunicazione. Consulenza) – Milano 2008/2002.

2ROADS Agenzia booking discografico (Consulenza per la Comunicazione relativa ad uno specifico Evento) – Milano 2007.

DRINK AT NIGHT s.r.l. Distribuzione Food & Beverage (Fornitura prodotti e servizi di Comunicazione. Consulenza) – Milano 2006.

KARISMA COMMUNICATION s.r.l. Agenzia di pubblicità (Realizzazione Sito Web istituzionale e fornitura altri di servizi e prodotti di Comunicazione. Consulenza) – Milano 2004/2001.

EDIZIONI ZERO s.r.l. Casa editrice (Account: acquisizione e gestione clienti) – Milano 2004.

KINEO s.r.l. Agenzia di pubblicità (Realizzazione Sito Web istituzionale e fornitura di altri servizi e prodotti di Comunicazione. Consulenza) – Milano 2002/2001.

ARREDAMENTI ITALIA s.c.r.l. Arredamento d’interni (Realizzazione Sito Web istituzionale e fornitura di altri servizi e prodotti di Comunicazione. Consulenza) – Frosinone 2001.

DALUNC’ DAINPRÒ (Evento) – Corvara (BZ) – luglio/settembre 2000. Creazione dello Stile dell’evento (immagine e comunicazione). L’evento nasce nell’estate del 2000 in un contesto unico: le Dolomiti . La Tambra (struttura ricettiva turistica polifunzionale: albergo, ristorante e stube), si trasforma in location espositiva per l’evento. Nell’area stube, musica elettronica d’ascolto, live performance e opere di design su plexiglass realizzate da gu.stav (Corvara). Nell’area ristorante, esposizione di 40 opere di Rafael Nunez Oneiros (Bogotà). In entrambe le aree (stube + ristorante), installazione sonora d’ambiente realizzata da Dimitrios Papaioannou (Atene). Il tutto diretto da 3.14 (Cosenza).

SHOT MAGAZINE (Rivista multimediale) – Milano – 2000/1999. Account: acquisizione e gestione Clienti.

VIVERE A MILANO (Rivista distribuita Alitalia) – Milano – 2000/1999. Account: acquisizione e gestione Clienti.

ATOMIC BAR – Milano – 1999. Consulenza per la Creazione dell’ immagine e comunicazione. Es: Party di fine stagione. I DJ dell’ atomic, le Apocalypso dj ladies (5 ragazze) e Beatactione (2 Djs italiani di fama internazionale), chiudono la stagione del mitico Club milanese. In regalo la T-Shirt esclusiva. L’evento è stato comunicato per un mese all’interno dell’Atomic tramite un grande manifesto; oltre alla distribuzione di Flyer nei luoghi “collegati” di Milano.

NOTTE VIDAL (Evento) – Bologna – 1998/1997. Creazione dello Stile dell’evento (immagine e comunicazione). Con cadenza periodica (ogni giovedì) , all’interno di un ex deposito delle farmacie comunali di Bologna. 2000 mq. L’associazione committente: Linkproject oggi Link Associated. 400Mq di spazio con una frequenza di circa 800 persone a serata. Style: musica selezionata da DJ (suoni elettronici d’ambiente a volte Dance); Video-proiezioni su diversi pannelli nello spazio; Un’ambientazione diversa ogni giovedì sotto il tema dominante dell’EXOTIC, LOUNGE […].

PUBLIBÒ (Agenzia di marketing diretto) – Bologna – 1999/1995. Design, pianificazione e gestione della distribuzione sul territorio per vari clienti tra cui: CEPU, IPERCOOP, altri..

ESPELF (Band, Punk-Grunge. Italiano) – Cosenza – 1995/1991.
Scrittura dei testi e composizione iniziale dei brani. Voce e Chitarra. Producer e Performer.


T. +39 339 723 91 29
piergiorgio.greco@rivistaliquida.it
Cosenza, 23/03/1971

×

WhatsApp  RIVISTA LiQuida

×